Menu principale:
Nel 2013 è continuata la crescita dell'attività di raccolta sangue 2170 sacche che hanno contribuito al soddisfacimento del fabbisogno ematico della Provincia di Caserta. Il dato confortante degli ultimi anni è che vi è stato un incremento dei "giovani" donatori: questo è un elemento molto importante in quanto anche il donatore "va in pensione", infatti può donare sangue fino a 65 anni ed è quindi necessario assicurare un ricambio generazionale per fare in modo che non si ritorni al passato, quando addirittura si moriva a causa della mancanza di sangue trasfusionale. Come si evince dai grafici, nel secondo semestre del 2013 vi è stato un incremento delle donazioni di circa il 20% grazie anche all'introduzione della plasmaferesi,
ovvero della donazione di plasma mediante un separatore cellulare che permette di prelevare esclusivamente plasma, ottenendo pertanto un prodotto qualitativamente migliore. Da luglio 2013 a dicembre sono stati effettuati 177 prelievi in aferesi, la nostra associazione è stata la prima in Campania ad introdurre questo tipo di donazione.